top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreDMTT

Festa del Grano Antico 2018

Aggiornamento: 28 ago 2018

16 Giugno 2018


Torna, dopo il successo dell’anno scorso, la seconda edizione della Festa del Grano.

La festa, che si svolgerà presso l'azienda agricola “La Petrosa” di Ceraso, sarà l’occasione giusta per riscoprire sapori e tradizioni tipiche del territorio cilentano, riportando alla luce il cosiddetto “oro della terra” con laboratori, incontri e tante degustazioni.

Da non perdere la passeggiata tra i grani antichi, un'esperienza che lascia senza fiato e riporta la mente a ricordi di un tempo lontano. Farro monococco, dicocco e spelta, grano duro Senatore Cappelli, grano duro Saragolla rosso, grano tenero frassineto sono le variètà riscoperte dall'azienda agricola "La petrosa" e coltivate oggi con passione ed entusiasmo per regalare ai visitatori i sapori genuini dei cereali e degli antichi grani.

Tra le numerose iniziative a cui è possibile partecipare in prima persona durante la manifestazione, i laboratori di pasta e biscotti al farro sono divertentissimi per tutte le età, utili per dare sfogo a creatività e abilità culinarie. Vengono utilizzate esclusivamente farine integrali di cereali antichi macinati a pietra, lievito madre e tanto tempo di lievitazione naturale.

La festa del grano antico propone un’esperienza unica che coinvolgerà tutti i sensi, la vista offerta dalla tavolozza di colori di un territorio senza tempo dove l’azzurro del cielo e del mare si mescolano con il verde dell’erba e l’oro dei campi, il gusto di prodotti genuini delizierà le papille gustative, il silenzio e i suoni della natura offriranno l'occasione di rilassarsi e di godere una giornata unica.


Vedi anche "Festa del Grano Antico" nella sezione Eventi


#Cilento #Grano


1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page