top of page
Cerca

PROGETTO APPETITE: Aziende agroalimentari e sostenibilità aziendale | Roma 10-14 giugno 2019

Immagine del redattore: DMTTDMTT


Dal 10 al 14 Giugno 2019, presso la sede di Federalimentare a Roma, si svolgerà il primo training formativo in programma per il progetto Europeo Appetite.

Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus +, è realizzato da un ampio partenariato internazionale che coinvolge Italia, Turchia, Danimarca, Francia e Spagna. L’obiettivo di Appetite è quello di rispondere alle esigenze di formazione inerenti allo sviluppo e all’implementazione di modelli di business sostenibili nel settore agroalimentare.

Il training che si terrà a Roma avrà come tema principale quello della sostenibilità ambientale. L’intero partenariato di progetto si riunirà nelle sedi di Federalimentare e, coinvolgendo studenti, giovani imprenditori e imprenditori più esperti, realizzerà un percorso formativo intensivo e metterà a disposizione dei partecipanti materiale didattico e informativo e una piattaforma e-learning.

L’iter formativo proposto comprende quattro corsi distinti, che saranno presentati e subito messi a disposizione dei partecipanti al training; essi si alterneranno ad attività di workshop e laboratorio, che permetteranno loro di mettere in pratica quanto precedentemente appreso.

L’evento prevede la partecipazione di rappresentanti di importanti aziende del settore agroalimentare, che presenteranno esperienze e buone pratiche inerenti soprattutto alla sostenibilità ambientale.

Tra gli interventi in programma anche quello - in skype call - l'11 giugno della project manager di Fondazione Alario Maria Rosaria Nese che presenterà due importanti progettualità portate avanti dalla Fondazione: la Dieta Mediterranea on Table &Tablet che fa dialogare tradizione e innovazione, 'table' e 'tablet' e si fa 'experience' e l'agricoltura che fa rete, che germoglia opportunità, che alimenta la qualità della vita, che raccoglie eredità contadine...! Non solo METAFORE.... ma veri e propri Modelli di Eccellenza Territoriale Agricola a Forte Orientamento RElazionale.




 
 
 

Comentarios


  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
lodo livinLabMDnet.jpg

©2020 DietaMediterranea Experience

       LivingLab MDnet

corso Famiglia De Mattia | Vallo della Lucania (SA) 

Email: livinglabmdnet@gmail.com  - Tel: 340.5581713
Credits 

logo fondo sviluppo coesione.jpeg

FSC 2021-2027 Regione Campania

progetto “Valorizzazione del turismo enogastronomico”

Legge Regionale n 6/2020 - Promozione dell’accrescimento della visibilità e dello sviluppo delle filiere agroalimentari

legate ai prodotti della Dieta Mediterranea 

Polo per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea DGR n. 38/2020 - DRD 359/2021

bottom of page