Lo Spazio
Quattro possono essere le dimensioni rilevanti per definire il tratto di personalità tipico della via mediterranea all'alimentazione: spazio, tempo, relazioni, cultura. Lo spazio della cucina mediterranea è uno spazio localistico, dove ogni paese propone una sua peculiarità, spesso legata ad una specificità produttiva o agricola. Il Mediterraneo è il luogo della diversità, che non può essere ridotto ad un cliché ad uso di interessi economici o commerciali. Dal punto di vista delle esperienze delle persone, è però decisivo lo spazio del cucinare e dei luoghi che consentono di sviluppare questa esperienza di apprendimento e trasmissione di preziose conoscenze. Il gusto della cucina, vista come esperienza - spesso sociale - gratificante e coinvolgente, è forse uno degli elementi più forti dell'identità mediterranea. E proprio il cucinare è alla base di un'altra caratteristica tipica della Mediterraneità: "fare da mangiare" coincide spesso con "l'offrire da mangiare".