top of page

CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI

​

Nella dieta mediterranea alimenti come carne rossa e salumi sono poste al vertice della piramide poiché sono da consumarsi con moderazione massimo 1-2 volte a settimana. Questi alimenti infatti sono ricchi di proteine con elevata funzione plastica e molti micronutrienti preziosi come le vitamine del gruppo B, il ferro e lo zinco, tuttavia se consumati in eccesso, possono essere potenzialmente pericolosi per la salute in quanto i cibi di origine animale contengono, oltre alle proteine, anche molte altre sostanze tra cui i grassi saturi e il ferro del gruppo eme che stimolano l'aumento di colesterolo, dei livelli di insulina nel sangue e l'infiammazione del tratto intestinale, aumentando in tal modo il rischio di certe patologie, tra cui i tumori, diabete e malattie cardiovascolari.

  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
lodo livinLabMDnet.jpg

©2020 DietaMediterranea Experience

       LivingLab MDnet

corso Famiglia De Mattia | Vallo della Lucania (SA) 

Email: livinglabmdnet@gmail.com  - Tel: 340.5581713
Credits 

logo fondo sviluppo coesione.jpeg

FSC 2021-2027 Regione Campania

progetto “Valorizzazione del turismo enogastronomico”

Legge Regionale n 6/2020 - Promozione dell’accrescimento della visibilità e dello sviluppo delle filiere agroalimentari

legate ai prodotti della Dieta Mediterranea 

​

Polo per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea DGR n. 38/2020 - DRD 359/2021

bottom of page