top of page
Al vertice della piramide alimentare mediterranea appaiono i dolci che, con il loro elevato contenuto di zuccheri, carboidrati complessi e grassi, sono una fonte energetica primaria con un contenuto calorico decisamente importante da potersi concedere con moderazione solo 1 o 2 volte a settimana. A seconda degli ingredienti impiegati nella preparazione, forniscono anche amidi e proteine derivanti dai cereali, proteine di elevata qualità biologica e calcio da uova e latte, minerali, fibra e vitamine da alimenti come cacao e frutta.
I dolci, se consumati raramente, sono comunque non solo di sicura soddisfazione per il palato, ma costituiscono anche una fonte importante di serotonina, l’ormone del buon umore!
CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI
​
bottom of page