top of page
Alla base della piramide alimentare della dieta mediterranea, pane, pasta e cereali sono la principale fonte di energia dell'alimentazione: da soli dovrebbero rappresentare almeno il 55% dell'introito calorico giornaliero. La dieta mediterranea infatti ne consiglia l’assunzione quotidiana di almeno 3/5 porzioni. L’ideale sarebbe sempre consumare cereali integrali o non raffinati per mantenere inalterato il loro valore nutrizionale. Essi inoltre sono fonte, insieme ai legumi, di proteine vegetali che assicurano una funzione plastica nel rinnovo dei tessuti.
CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI
​
bottom of page