top of page

E’ provato che mangiare le uova 2-3 volte la settimana, secondo i dettami della dieta mediterranea, giova notevolmente alla salute dell’uomo ma, come tutti gli alimenti, è opportuno non abusarne. Le uova sono un alimento di alto valore biologico, proprio perché possiedono tutti gli amminoacidi essenziali. Non possiamo considerarle un cibo completo perché sono prive di carboidrati e fibre, ma proprio l’assenza di questi nutrienti rende l’uovo altamente digeribile e quindi adatto anche per l’alimentazione di bambini e anziani. L’alto contenuto in proteine (12.5g ogni 100g) fa si che questo alimento detenga un elevato indice di sazietà.  Il tuorlo in particolare, contiene inoltre la vitamina D e B12, i folati e il selenio importanti per la prevenzione di malattie cardiovascolari. Oltre a ciò l’uovo si può considerare anche un elisir di giovinezza grazie alla sua ricchezza in antiossidanti fondamentali per combattere i radicali liberi. Il contenuto di antiossidanti nel tuorlo crudo è addirittura maggiore di quello posseduto da una mela ed è paragonabile a quello dato da una porzione di mirtilli rossi di circa 25-30g.

CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI

​

  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
lodo livinLabMDnet.jpg

©2020 DietaMediterranea Experience

       LivingLab MDnet

corso Famiglia De Mattia | Vallo della Lucania (SA) 

Email: livinglabmdnet@gmail.com  - Tel: 340.5581713
Credits 

logo fondo sviluppo coesione.jpeg

FSC 2021-2027 Regione Campania

progetto “Valorizzazione del turismo enogastronomico”

Legge Regionale n 6/2020 - Promozione dell’accrescimento della visibilità e dello sviluppo delle filiere agroalimentari

legate ai prodotti della Dieta Mediterranea 

​

Polo per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea DGR n. 38/2020 - DRD 359/2021

bottom of page