top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreDMTT

Palio del Grano 2019

Aggiornamento: 19 ago 2019

14 Luglio 2019


Torna a Caselle in Pittari, per la sua 15^ edizione, il “Palio del Grano”.


Anche quest'anno, dal 14 al 21 luglio 2019, a Caselle in Pittari avrà luogo il Palio del Grano, giunto ormai alla sua 15^ edizione. Un’enciclopedia del vivere e del fare la festa, nella quale i saperi tradizionali si manifestano con la loro essenzialità e si riaffermano con orgoglio, diventando motivo di incontro e di allegria ma - anche e soprattutto - vanto per chi si riappropria della memoria identitaria in essi conservata e trasmessa. Tradizioni e radici ma anche innovazione e laboratorio sociale in quella che non è una rievocazione ma una vera ed autentica gara nella mietitura a mano del grano, che vede rivaleggiare otto rioni di Caselle in Pittari e otto paesi 'compari' gemellati.

L'evento nell'evento - Dal 14 al 20 luglio si svolgerà il Camp di Grano: una settimana di vita rurale sul campo in cui si imparerà dai contadini cilentani l’arte della mietitura tradizionale e di tutti i processi di lavorazione del grano, fino alla molitura in mulino ad acqua, nella vicina Oasi del WWF di Morigerati, e alla panificazione naturale con lievito madre. Un momento laboratoriale, di osservazione e sperimentazione, di esperienza e di conoscenza, di scambio e di apprendimento.

Programma dell'evento

Domenica 14 luglio - Favuriti Arrivo dei campisti a Caselle in Pittari

Lunedì 15 Luglio Mattina: Mietitura del Grano, la tecnologia contadina: attrezzi e tecniche nella coltura del grano. Preparazione del campo di gara del Palio del Grano con i Maestri della Terra Pomeriggio: workshop/laboratori/escursioni

Martedì 16 Luglio Mattina: Mietitura del Grano, la tecnologia contadina: attrezzi e tecniche nella coltura del grano. Preparazione del campo di gara del Palio del Grano con i Maestri della Terra Pomeriggio: Laboratorio con Matteo Lucca, le sculture di pane con aperitivo conclusivo

Mercoledì 17 Luglio Mattina: Mietitura del Grano, la tecnologia contadina: attrezzi e tecniche nella coltura del grano. Preparazione del campo di gara del Palio del Grano con i Maestri della Terra Costruzione dell’Aia con i “Maestri della Terra” Pomeriggio: workshop/laboratori/escursioni Sera: Presentazione dei Rioni del Palio del Grano di Caselle in Pittari

Giovedì 18 Luglio Mattina: Mietitura del Grano, la tecnologia contadina: attrezzi e tecniche nella coltura del grano. Preparazione del campo di gara del Palio del Grano con i Maestri della Terra Pomeriggio: workshop/laboratori/escursioni

Venerdì 19 Luglio Mattina: Escursione alla ricerca di erbe commestibili con Antonio Greco Pomeriggio: workshop/laboratori/escursioni

Sabato 20 Luglio Mattina: 8 mBurnati ri Pani 8 Forni accesi negli otto rioni del Paese, 8 massaie e 8 infornate di pane! Sera: MandiCip serata di musica e divertimento popolare.

Domenica 21 Luglio PALIO DEL GRANO 2019

ore 6:00 raduno della compagnia del Palio in piazza Olmo ore 8:00 sorteggio piste ore 8:30 Gara dei piccoli mietitori ore 9:00 Inizio quindicesima edizione Palio del Grano ore 11:00 Pisatura tradizionale con i buoi ore 13:00 Pranzo collettivo ore 14:30 Premiazioni


Vedi anche "Il Palio del Grano di Caselle in Pittari" nella sezione Eventi.

#Grano #Cilento #Educazione #Tradizione

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti