Festa degli Antichi Sapori di Mandia | 32^ edizione
- DMTT

- 16 ago
- Tempo di lettura: 1 min
A Mandia, frazione collinare del comune di Ascea, torna dal 18 al 20 agosto la Festa degli Antichi Sapori, appuntamento enogastronomico che da oltre trent’anni richiama visitatori da tutto il Cilento e non solo.
Ogni sera a partire dalle ore 20:00 il borgo si trasformerà in un percorso dedicato al gusto e alla tradizione, con piatti tipici della cucina locale, musica popolare e spettacoli artistici. Tra le specialità previste ci saranno paste e fagioli di Mandia, fusilli al sugo, castagne e fagioli, freselle con olio extravergine d’oliva e pomodoro, salsiccia alla brace con patatine fritte, dolci tipici e vino locale. Il programma musicale prevede tre concerti consecutivi: il 18 agosto si esibiranno i Rittantico, il 19 i Tarammurria e il 20 i Tarantanobes. L’evento, a carattere no profit, nasce con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio enogastronomico e culturale di Mandia. Per agevolare l’accesso alla festa saranno disponibili un parcheggio gratuito non custodito e un servizio navetta per raggiungere il centro del paese.

Vedi anche "Festa degli Antichi Sapori di Mandia" nella sezione Eventi.




Commenti