top of page
Cerca

Sagra della Pastorella Cuccarese 2024

  • Immagine del redattore: DMTT
    DMTT
  • 4 dic 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Si terrà venerdì 13 e sabato 14 dicembre la 17^ edizione della Sagra della Pastorella Cuccarese, dolce a forma di stella e a base di castagne tipico della tradizione natalizia. L’evento avrà luogo in piazza Umberto I a Cuccaro Vetere, dove saranno dislocati gli stand enogastronomici, aperti al pubblico dalle ore 19.00.

Le pastorelle saranno le protagoniste indiscusse, proposte in varie versioni: ‘mburnate, vrule, vaddani , castagne e fasuli, castagnaccio, trunco ri castagne e vino.

Secondo la tradizione, le pastorelle venivano preparate dalle figlie dei pastori in occasione del loro fidanzamento e da ciò deriva il loro nome. Il borgo di Cuccaro Vetere, noto per il tradizionale “Palio del ciuccio” che si svolge ormai da anni nel mese di agosto, si prepara a ospitare un altro evento volto alla valorizzazione della cucina e delle tradizioni cilentane.

La manifestazione sarà animata dalla musica dei Tarantanobes venerdì 13 dicembre e dei RittAntico sabato 14 dicembre.



Commenti


  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
lodo livinLabMDnet.jpg

©2020 DietaMediterranea Experience

       LivingLab MDnet

corso Famiglia De Mattia | Vallo della Lucania (SA) 

Email: livinglabmdnet@gmail.com  - Tel: 340.5581713
Credits 

logo fondo sviluppo coesione.jpeg

FSC 2021-2027 Regione Campania

progetto “Valorizzazione del turismo enogastronomico”

Legge Regionale n 6/2020 - Promozione dell’accrescimento della visibilità e dello sviluppo delle filiere agroalimentari

legate ai prodotti della Dieta Mediterranea 

Polo per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea DGR n. 38/2020 - DRD 359/2021

bottom of page